Eppure, esiste un prodotto di cui nessuna riesce a fare a meno, perché in grado di regalare intensità e carisma a qualsiasi sguardo. Si parla del mascara, ovviamente, cioè di un cosmetico destinato a valorizzare le ciglia correggendone i piccoli crucci e regalando, in pochi gesti, maggiore volume, intensità e lunghezza. Ma sono davvero tutti uguali?
Come scegliere il prodotto giusto
Basta dare una rapida occhiata agli scaffali delle profumerie per rendersene conto: esistono centinaia di prodotti e ognuno è accompagnato da formulazioni e tonalità che promettono qualcosa di differente. Dalla forma dello scovolino alla scelta della colorazione, decidere quale mascara può soddisfare le proprie esigenze non è certo un'impresa da poco.
Chi si avvicina per la prima volta al mondo dei mascara, o più semplicemente vuole addentrarsi tra i segreti che lo circondano, dovrà innanzi tutto scegliere il tipo di tonalità più adatta alla carnagione, agli occhi, al colore dei capelli e all'occasione d'uso.
I mascara marroni, per esempio, risultano più naturali e in linea con l'incarnato e le chiome delle bionde e delle rosse, perché si armonizzano con le loro tonalità naturali senza creare un effetto di eccessivo contrasto. I classici mascara neri, viceversa, si adattano sicuramente a incarnati e capigliature più scure ma sono consigliati per tutte quando si tratta di un'occasione speciale, perché impareggiabili nella loro capacità di regalare intensità allo sguardo. I mascara dalle tinte fluo, come il blu e il fucsia, infine, sono adatti a look più originali ed estrosi. In questo caso, meglio applicare il mascara nero su tutte le ciglia e sovrapporre il colore solo sulle punte, per valorizzare e far risaltare la forma dell'occhio.
Lo scovolino: il segreto di uno sguardo perfetto
Anche le formulazioni migliori non sortiscono gli effetti sperati, se lo scovolino non è all'altezza. Quello che bisogna sapere è che ogni tipologia è in grado di offrire prestazioni diverse: basterà scegliere quello più in linea con le proprie esigenze di bellezza. Gli scovolini a pettine e quelli in silicone con setole corte, per esempio, rappresentano la scelta ideale per chi si alla ricerca di un prodotto di facile applicazione, che separi le ciglia senza lasciare grumi.
Il risultato sarà un aspetto sano e naturale, per uno sguardo aperto e riposato.Volete, invece, un look più intenso e drammatico? La scelta giusta saranno gli scovolini più grossi, che consentono di applicare più prodotto e di volumizzare maggiormente le ciglia. Si potrà raggiungere lo stesso effetto anche con gli scovolini ricurvi, dalla forma ''a banana'', con i quali si otterranno ciglia più piene e incurvate. Le innovative forme a pallina, infine, saranno perfette per chi ama truccare intensamente anche le ciglia inferiori e ridurranno il rischio di sporcarsi durante la stesura. Molto importante, infine, è anche la scelta della formulazione: dal mascara allungante a quello incurvante, dal voluminizzante a quello che fa ottenere ciglia 'a farfalla' fino alle combinazioni di ingredienti pensate per proteggere e rinforzare la struttura delle ciglia, i prodotti in commercio sono numerosi e invitano a sperimentare.